
Essere benestanti e stare seduti su un bel divano di pelle dinnanzi a una tv a schermo piatto, talvolta fa dimenticare chi fa i salti mortali per arrivare a fine mese, fa dimenticare a chi li rimane spesso il frigo vuoto, o a chi li viene staccata la corrente, a chi piange tutte le sere perchè ha perso il lavoro e non riesce a dare nulla ai propri figli... Fa dimenticare la disperazione di un ragazzo che studia per anni e non riesce ad avere una vita indpendente, non riesce a formarsi una famiglia, che va a convivere perchè non ha neanche i soldi per un semplice rito civile e non solo per le idee moderne, ci fa dimenticare a come si sente un ragazzo che compila curriculum e riceve solo e sempre una porta in faccia e oltretutto si sente dire che è uno sfaticato un buono a nulla, e che se volesse il lavoro lo potrebbe trovare... Poi oltre questo qualcuno dice che il lavoro fisso ciò che permetterebbe a un individuo di avere una casa e non solo il mutuo anche in affitto ha bisogno di una busta paga dove dimostri che hai lavorato almeno due anni, annoia, e quindi un ragazzo che fa sta a casa con i genitori e li viene dato del bamboccione.... Sinceramente dico poveri ragazzi!! e mi viene da piangere quando guardo il mio bambino....
circa un'ora fa · Mi piace ·


ps: Laura, sono di fianco a te sotto il traliccio uccellato. Ma non trovo più l'ombrello
ps: Laura, sono di fianco a te sotto il traliccio uccellato. Ma non trovo più l'ombrello
circa un'ora fa · Mi piace ·


Uno alla volta.@ Vincenzo.Ti definisci "Sparacazzate di professione".Non commento quello che hai scritto perchè non ne vale la pena visto come definisci quello che scrivi. @Paolo.Come sempre con te concordo in pieno. Se non mettiamo la testa a posto, tutti, ai due anni di sicura recessione (grazie a crapa bitumata ed al fiscalista di Sondrio) se ne aggiungeranno altri 7. Ma è meglio insegnare alla gente ad essere più quieta e modesta e abbozzare ancora per qualche anno.@Antonino. Idem come detto a Paolo.Solo vorrei sapere chi ha educato i figli a cercare lo sballo anzichè a cominciare a rimboccarsi le maniche. L'ho scritto non so dove:a 17 anni sono rimasto orfano 19 giorni prima di iniziare gli esami di maturità e mio padre mi manteneva da pascià con la spada di Damocle che se andavo male a scuola mi avrebbe mandato a lavorare (e un paio di volte dopo la pagella non brillante mi portò a fare l' apprendista).Senza mio padre me la son dovuta vedere da me e ne ho passate di tutti i colori, compreso il fatto di essere stato come l' ebreo errante. @Tiziana. Oltre che a crapa bitumata e crichhe sodali la situazione nostra si deve anche a noi che non abbiamo abituato i nostri figli ad essere più saggi. E per tutti: il discorso su questa crisi è troppo lungo e complesso, ma si può semplificare in un "E' COLPA NOSTRA" per non avere, anni fa, cacciato via i disonesti e chiesto la verità. A mia scusante ho l' età tarda, ma quì ho scritto cose giuste che potete ritrovare su http://nonnonino.wordpress.com/ . Bisogna proiettarsi verso il futuro perchè questa crisi è proprio lo sconvolgimento della nostra vecchia società in presenza di un veloce futuro che avanza in tutto il mondo. Ed a questo futuro bisogna ispirarsi.

Nonno Nino. Tutta Aria Fritta?nonnonino.wordpress.comJust another WordPress.com site

57 minuti fa · Mi piace


Nino La Rosa